Legionella - linee guida per la prevenzione
La legionellosi è una malattia di origine batterica: solitamente si manifesta con la polmonite in forma molto grave. Il microrganismo responsabile di questa malattia si nasconde spesso negli impianti di condizionamento, negli unidificatori, negli impianti di riscaldamento ad aria e soprattutto negli ambienti acquatici naturali.
Nella seduta del 7 maggio 2015, in Conferenza Stato-Regioni, sono state approvate e aggiornate le nuove linee guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi.
Le nuove linee guida sulla legionellosi riuniscono i precedenti documenti riguardanti la prevenzione, le strutture ricettive e i laboratori, pubblicati nel 2000 e nel 2005.
Le categorie di lavoratori più a rischio quali sono?
- Vigili del fuoco e altri operatori del soccorso pubblico e della difesa civile;
- Movimentatori di terra, minatori;
- Lavoratori dell‟industria automobilistica;
- Personale addetto alle operazioni di manutenzione/pulizia delle torri evaporative (Buehler et al., 1985) e degli impianti di distribuzione /trattamento acqua sanitaria;
- Addetti alle piattaforme di trivellazione (Pastoris et al., 1987);
- Addetti agli impianti di depurazione;
- Addetti alla pulizia di turbine nel settore industriale;
- Giardinieri (Den Boer et al., 2007; Patten et al., 2010; Stojek and Dutkiewicz, 2002);
- Personale addetto alla vendita/manutenzione di vasche per idromassaggio;
- Operatori ecologici durante la pulizia delle strade con acqua a pressione;
- Lavoratori delle cave di marmo (durante le operazioni di taglio del marmo con acqua);
- Addetti alla pulizia negli autolavaggi;